- Difficoltà: T
- KM: 5
- Tempo di percorrenza: 1h30m
- Partenza: Passo Cento Croci
Per gli amanti dell’avventura, il percorso ad anello che si affaccia sulla Lunigiana regala emozioni uniche, offrendo un mix di rovine, paesi abbandonati, vecchi mulini, ponti romani e vasti panorami, che riportano indietro nel tempo l’escursionista. E’ fortemente consigliata la presenza di una guida esperta.
Partendo dall’Alta Via dei Monti Liguri e scendendo attraverso faggeti e castagneti si raggiunge la Foce di Fiscala (con la TL2).
Continuando a scendere verso il Torrente Orsara si incontrano le stupende rovine del Paese di Case Gaggioli.
Costeggiando il Torrente Teglia si potranno ammirare antichi ponti, fiancheggiando mulini e frantoi abbandonati senza tempo.
Dalle opere dell’uomo si passa a quelle della natura, raggiungendo le Cascate della Colombara dove troverete anche un’area pic-nic.
Continuando in direzione Bosco di Rossano ritornerete fino allo sterrato che, risalendo vi riporterà all’Alta Via dei Monti Liguri.





Rispondi