Blog

Da Campi a Santa Maria

Difficoltà: T KM: 1,5 Durata: 25 min Partenza: Campi Arrivo: Santa Maria di Calice al Cornoviglio Dopo una visita al castello dei Malaspina di Calice al Cornoviglio prendete la macchina dirigendovi verso Campi, proseguendo fino a raggiungere un parcheggio, in corrispondenza della fine della strada. Lasciate la macchina qui e proseguite in direzione S. Maria/Alta…

Dal Passo Cento Croci al Passo della Cappelletta

Lasciate la macchina sul Passo Cento Croci e avviatevi verso l’inizio del percorso, in corrispondenza di una bacheca informativa (priva di informazioni in quanto rovinata) in legno. Seguendo il segnavia dell’Alta Via bianco e rosso, comincia il sentiero che si immerge nel bosco per una ventina di minuti, per poi arrivare al pezzo di Alta…

Il Prato della Signora

Dal parcheggio antistante al Cuccaro Club si scende dal sentiero nel bosco direzione Suvero e, in poco meno di 5 minuti di discesa con pendenza media, si arriva dietro alla chiesa di Padre Dionisio, molto particolare anche per via del tetto che la caratterizza. Ad attendervi il prato davanti la chiesa, dove potrete stendere le…

La salita sul Monte Dragnone

Difficoltà: T KM: 1 Tempo di percorrenza: 20 min Partenza: loc. Castellaro La partenza si trova proprio alle pendici del Monte Dragnone, in Località Castellaro (850 m), sito archeologico che custodisce i resti dell’età del Ferro e del Bronzo degli antichi popoli liguri. Tradizionalmente per la gente della zona, la salita al Monte Dragnone lungo…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

L’ associazione Antichi Sentieri Liguri si propone il recupero della rete sentieristica ligure della Val di Vara, per permettere a sportivi e appassionati di riscoprire le tradizioni e le culture legate a questo bellissimo e incontaminato territorio.