Storia e cultura

Il Carnevale dei Belli e dei Brutti

Ogni anno a Suvero, il sabato precedente al martedì grasso, si festeggia il tradizionale “Carnevale dei Belli e dei Brutti”, un’usanza che ha origini ancestrali e avvolte nel mistero.
Da un lato la figura del “Bello”, con i suoi vestiti floreali e cappelli adornati con lunghi nastri variopinti, perline e campanelline. Dall’altro la figura del “Brutto”, con il volto tinto di nero o con una maschera, indossa fiero velli di capra e un casco con lunghe corna, e al bacino la caratteristica cintura di campane.

Vi lasciamo il link al sito del Carnevale di Suvero per maggiori informazioni!